L'azienda
Biohempathy è azienda nel settore della produzione di canapa legale, che pone la sua attenzione alla qualità del prodotto, alla proposta di nuove soluzioni ecologicamente sostenibili. Biohempathy applica un’accurata selezione delle infiorescenze della canapa, dei semi coltivati e degli aromi e tecniche agronomiche innovative, ecologiche e biodinamiche.
Il prodotto a base di canapa Biohempathy si presenta ricercato e curato nel dettaglio, dall’eleganza del suo rivestimento alla qualità del suo frutto.
Vuoi contattare Biohempathy? Scrivi a info@biohempathy.com
Le nostre coltivazioni sono il luogo d’incontro delle più aggiornate tecniche agronomiche e della cura tradizionale delle piante, con una filiera ecosostenibile che rende solamente prodotti naturali. Il nostro gruppo di agronomi dall’esperienza pluriennale è in costante ascolto e rispetto dei naturali ritmi delle piante, per garantire un prodotto tracciato, certificato e sviluppato nel rispetto della natura.
Per la coltivazione della Canapa Biohempathy non sceglie pesticidi o prodotti chimici, ma tecnologie all’avanguardia che permettono un controllo costante dell’ambiente di coltivazione al fine di garantire le condizioni ideali per la loro crescita. Vi è un costante controllo della qualità dell’aria e della sua percentuale di umidità. Inoltre viene effettuato un misurato approvvigionamento alla pianta attraverso l’utilizzo dei migliori concimi specifici in circolazione.
Suolo
Durante la fase di germinazione della canapa è dedicata grande cura ai requisiti del suolo ed alle condizioni climatiche, come una costante supervisione dell’umidità del terreno al fine di ottenere un’ottima copertura e permettendo un buon controllo delle infestanti. Il letto di semina risulta ben livellato e fine e consente di posizionare il seme della canapa a una profondità uniforme.
Luce
Nella fase vegetativa della canapa, la luce viene fornita da un impianto LED, mentre nella fase di fioritura un impianto HPS permette di simulare i diversi momenti della giornata regolando l’intensità luminosa, permettendo una crescita naturale.
Tempo
La tempistica di raccolta delle foglie di canapa è fondamentale per massimizzare la qualità del raccolto; la maturazione dei semi avviene in modo scalare dopo il picco di fioritura del maschio e quando circa il 70% dei semi risulta maturo, viene effettuata la raccolta.
Cura
Gli esperti Biohempathy hanno a cuore la salute ed il benessere delle piante in crescita: fondamentale è la difesa del virgulto dall’attacco di batteri dannosi e a questo proposito si avvalgono dell’utilizzo di particolari specie antagoniste, che rendono le nostre piante di canapa meno suscettibili all’azione dei parassiti infestanti.
Infatti, tutte le pratiche agronomiche impiegate permettono a Biohempathy di sviluppare un prodotto ad alta concentrazione di terpeni, terpenoidi e di CBD cannabidiolo e altri cannabinoidi non psicoattivi.
Musica
Biohempathy, nel corso della sua ricerca dell’innovazione, ha adottato una tecnica ecologica all’avanguardia, che riflette sul mondo incorporeo delle vibrazioni, frequenze e armonie, osservandone le declinazioni sulla materia.
Biohempathy così abbraccia e rende proprie le scoperte dell’agricoltura biodinamica: sceglie per le sue piante di canapa di servirsi degli effetti vantaggiosi della musica classica, che grazie alla ripetizione di particolari frequenze garantisce una crescita ottimale ed un’implementazione benefica dei loro processi metabolici.
CBD, THC, Cannabis e Marijuana
Quando parliamo di CBD, ci riferiamo al mercato della canapa legale e alle sue varietà, tutte contenenti una percentuale di THC sempre minori dei limiti che sono stati imposti dalla legge italiana.
Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che ha relazionato 27 pagine dedicate, il CBD non solo è senza attività psicotropa (assolutamente innocuo), ma anche non assuefacente.
CBD e THC sono entrambi cannabinoidi, ma profondamente diversi. Il THC o tetraidrocannabinolo si tratta del principale composto psicoattivo nelle piante di Cannabis e i suoi effetti sono diversi e relativi alla variazione di concentrazione. Pur trattandosi di un composto psicoattivo considerato illegale, ha ottenuto promettenti risultati per il suo utilizzo in ambito medico. Il CBD invece non è un composto psicoattivo e per questo è stato accolto velocemente dal mondo scientifico e medico. Grazie alle sue proprietà è considerato sicuro e riconosciuto “legale” in contrapposizione all’opposto cannabinoide.
I terpeni o terpenoidi sono idrocarburi insaturi, aciclici o ciclici, costituiti da multipli dell’unità isoprenica: il più grande gruppo di sostanze chimiche presenti nel regno vegetale e sono noti per essere fortemente profumati. La pianta di canapa può produrre fino a 200 tipi di terpeni diversi di cui soltanto una trentina si trovano però in concentrazioni elevate. Questi sono alla base dei diversi aromi che la pianta può avere e di alcune delle sue proprietà medicinali. I diversi terpeni hanno proprietà terapeutiche differenti e si ritiene che siano in grado di modificare l’effetto dei cannabinoidi con un’azione nota come effetto “entourage”. Delle 480 sostanze attive, 80 di queste sono riscontrabili soltanto nelle pianta di canapa e vengono denominati cannabinoidi. Questi agiscono sui recettori presenti nel nostro corpo: il recettore CB1, scoperto nel 1990, è localizzato principalmente nell’encefalo ma ne sono stati rilevati anche nel fegato, nell’ apparato riproduttivo sia maschile che femminile, nei polmoni e nei reni; alla stimolazione di questo recettore si deve l’effetto psicoattivo di alcuni cannabinoidi ma anche la loro azione di stimolazione dell’appetito, antiossidante, immunosoppresiva, antiemetica, e analgesica; il recettore CB2, scoperto invece nel 1993, è situato principalmente sulle cellule T del sistema immunitario, ma è anche rilevato nel sistema nervoso centrale, alla sua stimolazione è fatta risalire l’azione antinfiammatoria e immunomodulatrice di alcuni cannabinoidi. Ad oggi non tutti i cannabinoidi sono stati studiati in modo approfondito, però di alcuni di essi (quelli rilevabili in percentuali maggiori nelle varietà di canapa più diffuse) se ne conosce la struttura chimica e il relativo effetto sui recettori. I principali sono: il CBG o cannabigerolo; è il cannabinoide dal quale sono prodotti tutti gli altri cannabinoidi; è un composto non psicoattivo, difficilmente riscontrabile in percentuali maggiori del 1%; recenti studi indicano che possa avere effetti positivi per il trattamento del glaucoma, effetti antinfiammatori, inibitori delle crescita dei tumori, aiuta la crescita delle ossa ed è un efficace antibatterico; il CBD o cannabidiolo, uno dei più presenti nelle canapa, è un composto non psicoattivo che ha suscitato un grande interesse negli ultimi anni per le sue capacità terapeutiche; ha proprietà antitumorali, analgesiche, antinfiammatorie e antiepilettiche; il CBD-A o cannabidiolo acido, è riscontrabile nella canapa fresca e recenti studi ne hanno dimostrato proprietà antiemetiche ed è risultato efficace per il trattamento del tumore al seno. il CBC o cannabicromene, è considerato il terzo cannabinoide più comune, è un composto non psicoattivo e recenti studi ne suggeriscono l’efficacia nell’incoraggiare la crescita di nuove cellule celebrali, come antitumorali, antidepressivo e antinfiammatorio . Da questi dati si può comprendere come lo studio delle proprietà terapeutiche dei cannabinoidi sia ancora agli albori; oltre a una lunghissima lista di cannabinoidi solo identificati, ve n’é moltissimi che ancora non lo sono, con proprietà ancora sconosciute.
Acquisto
Si, il prodotto a base di canapa Biohempathy è legale in quanto conforme alla Legge del 2/01/16, n. 242.
Benché non esista alcuna legge che impedisca l’acquisto ai minori, abbiamo scelto di limitare la vendita delle infiorescenze a un solo pubblico maggiorenne. Acquistando il prodotto dichiari implicitamente di avere almeno 18 anni. Tutti gli altri prodotti a base di canapa o derivati sono però acquistabili da tutti.
Per restituire un prodotto acquistato, puoi avvalerti del Diritto di Recesso. Per esercitare tale diritto, contattaci all’indirizzo info@biohempathy.com entro il termine di 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce indicando il numero d’ordine: ti comunicheremo come restituire il prodotto, che dovrà essere integro e non manomesso per ottenere un rimborso. Per ulteriori informazioni, visita la sezione “Condizioni di vendita”.